Teodato II | |
---|---|
Patriarca di Costantinopoli | |
Intronizzazione | 1151 |
Fine patriarcato | ottobre 1154 |
Predecessore | Nicola IV Muzalone |
Successore | Neofito I |
Nascita | ? |
Morte | ottobre 1154 |
Teodato II noto anche come Teodosio (in greco Θεόδοτος o Θεοδόσιος?; ... – ottobre 1154) è stato un arcivescovo ortodosso bizantino, che ha ricoperto la carica di Patriarca ecumenico di Costantinopoli tra il 1151 e il 1154.
Teodato era un abate presso il Monastero della Resurrezione a Costantinopoli. Il suo regno di due anni come Patriarca di Costantinopoli fu senza episodi di rilievo e morì in carica. Fu Patriarca durante il dominio dell'imperatore bizantino Manuele I Comneno. Giovanni Cinnamo riporta solo che Teodoto era "esperto nella disciplina ascetica".[1]