Teodoro I del Monferrato | |
---|---|
Marchese del Monferrato | |
![]() | |
In carica | 1296 – 21 aprile 1338 |
Predecessore | Giovanni I degli Aleramici |
Successore | Giovanni II |
Altri titoli | Principe di Bisanzio |
Nascita | Costantinopoli, 1290 |
Morte | Trino, 21 aprile 1338 |
Casa reale | Paleologi |
Padre | Andronico II Paleologo |
Madre | Violante di Monferrato |
Consorte | Argentina Spinola |
Figli | Violante Giovanni |
Religione | Cristianesimo |
Teodoro I Paleologo (Costantinopoli, 1290 – Trino, 21 aprile 1338) fu principe di Bisanzio e marchese del Monferrato.
Egli era figlio dell'imperatore bizantino Andronico II Paleologo (1259 – 1332) e di Violante di Monferrato (1274 - 1317) e divenne marchese di Monferrato alla morte senza eredi del marchese Giovanni, ultimo degli Aleramici e fratello della madre Violante, che lo designò esplicitamente come unico erede nel suo testamento.