Teodoro Sinadeno

Teodoro Sinadeno
Teodoro Sinadeno e sua moglie ritratti nel Typikon del Lincoln College
NascitaVize, 1277 circa
MorteCostantinopoli, 1345 o 1346
Dati militari
Paese servito Impero bizantino
GradoPrōtostratōr
GuerreGuerra civile bizantina del 1321-1328
Guerra civile bizantina del 1341-1347
voci di militari presenti su Wikipedia

Teodoro Comneno Dukas Paleologo Sinadeno (in greco Θεόδωρος Κομνηνός Δούκας Παλαιολόγος Συναδηνός?[1]; Vize, 1277 circa – Costantinopoli, 1345 o 1346) è stato un nobile e militare bizantino che giocò un ruolo preminente nelle guerre civili del suo tempo. Rampollo di una nobile stirpe, divenne uno dei primi e più importanti sostenitori di Andronico III Paleologo nella guerra contro il nonno Andronico II. Ricoprì vari governatorati provinciali durante il regno di Andronico III, tra cui l'Epiro e Tessalonica. Dopo lo scoppio della guerra civile del 1341-1347, cercò far arrendere Tessalonica al suo vecchio amico Giovanni Cantacuzeno ma venne cacciato dalla città dagli zeloti. Costretto ad unirsi ai nemici di Cantacuzeno, venne inizialmente onorato con l'alta carica di protovestiario, ma ben presto venne messo agli arresti domiciliari a Costantinopoli, dove morì povero nel 1345 o nel 1346.

  1. ^ PLP,  27120. Συναδηνός, Θεόδωρος ∆ούκας Παλαιολόγος Κομνηνός

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne