Teodoro II di Costantinopoli | |
---|---|
![]() | |
Patriarca di Costantinopoli | |
Elezione | 28 settembre 1213 |
Fine patriarcato | 31 gennaio 1216 |
Predecessore | Michele IV |
Successore | Massimo II |
Nascita | XII secolo |
Morte | 31 gennaio 1216 |
Teodoro Irenico, noto anche come Teodoro Kopas o Koupas (Κωπάς / Κουπάς),[1] (in greco Θεόδωρος Β' Εἰρηνικός?; XII secolo – 31 gennaio 1216) è stato un politico e arcivescovo ortodosso bizantino, che fu un alto funzionario e primo ministro durante gran parte del regno dell'imperatore bizantino Alessio III Angelo (r. 1195–1203). Dopo la caduta di Costantinopoli durante la Quarta Crociata, fuggì nell'Impero di Nicea, dove divenne monaco e servì come Patriarca di Costantinopoli in esilio tra il 1214 e il 1216.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore EHW1