San Teodoro Studita | |
---|---|
![]() | |
Monaco | |
Nascita | Costantinopoli, 758 o 759 |
Morte | Calkite, 826 |
Venerato da | Chiesa cattolica e chiese ortodosse |
Santuario principale | Studion |
Ricorrenza | 11 novembre |
Teodoro, detto lo Studita (in greco Θεόδωρος ὁ Στουδίτες?; Costantinopoli, 758 o 759[1] – Calkite, 826), è stato un monaco cristiano bizantino. Divenne famoso per la sua zelante opposizione all'iconoclastia, per la regola monastica da lui introdotta e per il gran numero di liturgie da lui composte, in particolare il Triodion di Quaresima che è ancora oggi di pratica frequente nella Chiesa ortodossa. È venerato come santo ed è ricordato l'11 novembre.