Tepe Gawra | |
---|---|
I principali siti archeologici del periodo di Uruk nell'Alta Mesopotamia e nel sud-est dell'Anatolia | |
Civiltà | cultura di Halaf |
Localizzazione | |
Stato | Iraq |
Mappa di localizzazione | |
Tepe Gawra è un sito-guida del neolitico del Vicino Oriente, in particolare dell'Alta Mesopotamia. Si trova nella regione successivamente chiamata Assiria, in zona pedemontana, a nordest della moderna Mosul[1]. È uno dei più importanti siti settentrionali coevi alla cultura di Ubaid (la quale ha centro nella Bassa Mesopotamia) e, insieme ad altri siti, come Arpachiya, Ninive, Telul el-Thalat e Tell Brak, rimpiazza a nord la cultura di Halaf, da tempo in crisi.[2] La sequenza dei templi di Gawra giunge fino al tardo periodo di Uruk[3]. La cultura di Gawra, che definisce le sequenze anche per le propaggini settentrionali della cultura Ubaid, fu particolarmente fiorente tra il 5000 e il 3100 a.C.[1]