Terazosina | |
---|---|
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C19H25N5O4 |
Massa molecolare (u) | 387.433 g/mol |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 613-265-8 |
Codice ATC | G04 |
PubChem | 5401 |
DrugBank | DBDB01162 |
SMILES | COC1=C(C=C2C(=C1)C(=NC(=N2)N3CCN(CC3)C(=O)C4CCCO4)N)OC |
Dati farmacocinetici | |
Emivita | 12 ore |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
attenzione | |
Frasi H | 302 |
Consigli P | ---[1] |
La terazosina è un farmaco derivato della quinazolina ed antagonista α1 adrenergico utilizzato nel trattamento dell'iperplasia prostatica benigna sintomatica e nella gestione dell'ipertensione arteriosa.[2] La terazosina esplica la sua azione bloccando l'azione dell'adrenalina sui recettori adrenergici α1, causando il rilassamento del muscolo liscio nei vasi sanguigni e nella prostata.[3][4]