Terento comune | |
---|---|
(IT) Terento (DE) Terenten | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Reinhold Weger (SVP) dal 10-5-2015 (2º mandato dal 22-9-2020) |
Lingue ufficiali | Italiano, tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 46°49′43.68″N 11°46′33.66″E |
Altitudine | 1 210 m s.l.m. |
Superficie | 42,16 km² |
Abitanti | 1 806[2] (31-5-2024) |
Densità | 42,84 ab./km² |
Frazioni | Colli in Pusteria/Pichlern, Marga/Margen, Pino/Pein |
Comuni confinanti | Chienes, Selva dei Molini, Vandoies |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 39030 |
Prefisso | 0472 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 021096 |
Cod. catastale | L106 |
Targa | BZ |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona F, 4 413 GG[4] |
Nome abitanti | (IT) terentini (DE) Terenter[1] |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Terento (Terenten in tedesco) è un comune italiano di 1 806 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.