Terremoto di Pompei | |
---|---|
Data | 5 febbraio 62 |
Magnitudo Richter | 5,2–6,1 |
Profondità | 6-7 km |
Epicentro | Stabia 40°42′N 14°30′E |
Stati colpiti | Impero romano |
Intensità Mercalli | V-VI |
Maremoto | No |
Posizione dell'epicentro
| |
Il terremoto di Pompei è stato un evento sismico che si è verificato il 5 febbraio 62[1], con epicentro nella zona vesuviana, precisamente a Stabia[2], di magnitudo intorno al V-VI grado della scala Mercalli. Descritto anche da Lucio Anneo Seneca, il terremoto provocò numerosi danni alle città di Pompei, Ercolano e Stabia.