Terremoto di Petrinja del 2020

Disambiguazione – Se stai cercando il terremoto del 22 marzo 2020, vedi Terremoto di Zagabria del 2020.
Terremoto di Petrinja del 2020
Mappa dell'epicentro e del movimento terrestre causato dal terremoto (USGS)
Data29 dicembre 2020
Ora12:19:54 (CET)
Magnitudo Richter6,2
Magnitudo momento6,4
Profondità10 km
EpicentroPetrinja
45°25′19.2″N 16°15′18″E
Stati colpitiCroazia (bandiera) Croazia
Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina
Slovenia (bandiera) Slovenia
Intensità MercalliIX
Vittime7
Mappa di localizzazione: Croazia
Terremoto di Petrinja del 2020
Posizione dell'epicentro

Il terremoto di Petrinja del 2020 è un evento sismico che ha avuto luogo il 29 dicembre intorno alle 12:20, con epicentro nella città croata di Petrinja, nella regione di Sisak e della Moslavina, e intensità di 6,4 di magnitudo momento[1] e 6,2 di magnitudo locale.[2] La scossa, preceduta e seguita da altre di minore intensità, ha causato ingenti danni materiali, feriti e vittime, venendo avvertita anche in Austria, Bosnia ed Erzegovina, Italia, Serbia, Slovenia e Ungheria.[3]

  1. ^ (EN) Earthquake Croatia, 6.4, su cnt.rm.ingv.it, 29 dicembre 2020. URL consultato il 29 dicembre 2020.
  2. ^ (HR) Snažan potres magnitude 6,2 pogodio Petrinju, prizori su dramatični, jako se tresao i Zagreb, su jutarnji.hr, 29 dicembre 2020. URL consultato il 29 dicembre 2020.
  3. ^ Scossa di 6.3 a Petrinja: morti e feriti. Tremano Fiume, Pola, Trieste, Lubiana, su lavoce.hr, 29 dicembre 2020. URL consultato il 29 dicembre 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne