Terzi di Parma | |
---|---|
![]() | |
Casata di derivazione | da Cornazzano |
Fondatore | Bernardo da Cornazzano, Gherardo Trino (Tercius) |
Data di fondazione | XI secolo |
Data di deposizione | luglio 1450 |
Etnia | italiana |
Rami cadetti | Guerrieri di Fermo; |
I Terzi di Parma si distinsero nel corso dei secoli XII e XIII, come podestà, capitani e governatori di città padane e quindi, fino al XIV, soprattutto come strenui condottieri al servizio dei Visconti. Furono dapprima conti di Tizzano e quindi signori, con Ottobono o Ottobuono, delle città di Parma e di Reggio.[1]