Tesem | |
---|---|
Nome originale | Tsm |
Tipo | levriero |
Origine | Antico Egitto |
Razze canine |
Tesem ( = tsm) è una razza canina del tipo levriero in uso nell'Antico Egitto. Il nome significava, genericamente, "cane da caccia". Le raffigurazioni dell'epoca, ce lo presentano come un cane slanciato, magro, con coda arricciata verso il dorso ed orecchie lunghe, appuntite e diritte. Non si trattava dell'unico cane del tipo levriero in uso agli egizi, dato che non mancano anche raffigurazioni di levrieri del tipo Saluki[2] che, ed a partire dalla XVIII dinastia, monopolizzano l'iconografia a discapito del Tesem[3].
Due razze canine moderne, il Pharaon Hound[4] ed il Cirneco dell'Etna[5] sarebbero, secondo alcuni cinologi dei discendenti moderni del Tesem, ma è semplicemente più probabile che si tratti di razze morfologicamente simili a quella estinta per una mera casualità. Ancora da approfondire è invece la possibile continuità genetica tra l'antico Tesem egiziano ed il Basenji, razza semi-selvatica diffusa in Africa Centrale[1].