Tesla Model S | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | Tesla |
Tipo principale | Berlina |
Produzione | dal 2012 |
Euro NCAP (2014[1]) | |
NHTSA (2016[2]) | |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4970 mm |
Larghezza | da 1964 a 2187 mm |
Altezza | 1445 mm |
Passo | 2960 mm |
Massa | da 1961 a 2239 kg |
Altro | |
Assemblaggio | Fremont, California Tilburg, Paesi Bassi (complete knock down) |
Stile | Franz von Holzhausen |
Stessa famiglia | Tesla Model X, Tesla Model 3, Tesla Model Y |
Auto simili | Porsche Taycan, Mercedes-Benz EQS |
La Tesla Model S è un'autovettura berlina a 5 porte di segmento F a propulsione elettrica dotata di batteria agli ioni di litio ricaricabile, prodotta dalla casa automobilistica statunitense Tesla dal 22 giugno 2012 in California[3].
È la prima berlina elettrica di lusso della storia a essere prodotta in serie.[4]
Nel corso degli anni è stata proposta con batterie di varie capienze (da 40 a 100 kWh) e di conseguenza con differenti livelli di autonomia (da 224 a 629 km, secondo lo standard statunitense EPA)[5]. Originariamente veniva costruita con un motore elettrico montato sull'asse posteriore, successivamente è stata affiancata dalla versione AWD denominata Dual Motor, dotata di due motori elettrici, uno per ogni asse[6] e dalla più potente versione Performance,[7] quest'ultima con il Ludicrous Mode come optional.[8]