Tetraidroarmina | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
(1R)-7-metossi-1-metil-2,3,4,9-tetraidro-1H-pirido[3,4-b]indolo | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C13H16N2O |
Numero CAS | |
PubChem | 159809 |
SMILES | CC1C2=C(CCN1)C3=C(N2)C=C(C=C3)OC |
Proprietà chimico-fisiche | |
Temperatura di fusione | 232-243 °C |
Indicazioni di sicurezza | |
La tetraidroarmina è un alcaloide appartenente alla famiglia degli alcaloidi armalinici, presente nella ruta siriana (Peganum harmala) ed in altre piante.[1]
È un debole inibitore del reuptake della serotonina.[2]