Tetrossido di osmio

Tetrossido di osmio
Formula di struttura del tetrossido di osmio; i legami Os-O bond sono lunghi 171.2 pm
Formula di struttura del tetrossido di osmio; i legami Os-O bond sono lunghi 171.2 pm
Modello della molecola di tetrossido di osmio
Modello della molecola di tetrossido di osmio
Nomi alternativi
ossido di osmio(VIII), acido osmico (improprio)
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareOsO4
Massa molecolare (u)254,23
Aspettosolido giallo chiaro
Numero CAS20816-12-0
Numero EINECS244-058-7
PubChem30318
SMILES
O=[Os](=O)(=O)=O
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)4,9
Solubilità in acqua6 g/100 mL a 298 K
Temperatura di fusione40,2 °C (313,3 K)
Temperatura di ebollizione130 °C (403,1 K)
Tensione di vapore (Pa) a 300 K1500
Proprietà termochimiche
ΔfH0 (kJ·mol−1)−394,1
ΔfG0 (kJ·mol−1)−304,9
S0m(J·K−1mol−1)143,9
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossicità acuta tossico a lungo termine corrosivo
pericolo
Frasi H300 - 310 - 314 - 330 - 334
Consigli P260 - 264 - 280 - 284 - 301+310 - 302+350 [1]

Il tetrossido di osmio è il più noto composto chimico dell'osmio e ha formula OsO4. Si tratta di un ossido molecolare, nel quale l'osmio raggiunge valenza 8 [Os(VIII)], come pure il rutenio nell'analogo RuO4, suo isoelettronico di valenza, del quale è un po' più stabile. È un ossidante piuttosto forte, anche se meno di RuO4: [E°(Os(VIII) / Os(0) = +0,85 V], valore simile a quello dello ione mercurico (Hg++); tuttavia, la sua azione ossidante risulta veloce ed efficiente.[2]

A temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino incolore o giallino, diamagnetico, volatile e di odore pungente;[3] è molto solubile in tetracloruro di carbonio e moderatamente in acqua.[2] Nonostante la sua tossicità e la rarità dell'osmio, è un reattivo molto usato per la selettività che mostra nelle sue reazioni di ossidazione.

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 04.10.2012
  2. ^ a b N. N. Greenwood e A. Earnshaw, Chemistry of the Elements, 2ª ed., Butterworth-Heinemann, 1997, pp. 1077-1078, ISBN 0-7506-3365-4.
  3. ^ (EN) PubChem, Osmium tetroxide, su pubchem.ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 28 aprile 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne