Tettigoniidae | |
---|---|
![]() (Tettigonia viridissima) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Tracheata |
Superclasse | Hexapoda |
Classe | Insecta |
Ordine | Orthoptera |
Sottordine | Ensifera |
Superfamiglia | Tettigonioidea |
Famiglia | Tettigoniidae Krauss, 1902 |
Sottofamiglie | |
Le Tettigoniidi (Tettigoniidae Krauss, 1902) sono una famiglia di insetti ortotteri del sottordine Ensifera, comprendente più di 6 400 specie. È la sola famiglia nella superfamiglia Tettigonioidea. Sono note anche come catididi, cavallette-verdi, cavallette-dalle-corna-lunghe o grilli dei cespugli, e sono imparentate più strettamente con i grilli (Ensifera) che con le cavallette. Molte tettigoniidi esibiscono capacità di mimetismo e camuffamento, comunemente con forme e colori simili alle foglie.