Teulada comune | |
---|---|
(IT) Teulada (SC) Teulàda | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Sud Sardegna |
Amministrazione | |
Sindaco | Angelo Milia (lista civica) dal 29-5-2023 |
Territorio | |
Coordinate | 38°58′04.62″N 8°46′20.37″E |
Altitudine | 50 m s.l.m. |
Superficie | 246,19 km² |
Abitanti | 3 212[1] (31-1-2024) |
Densità | 13,05 ab./km² |
Frazioni | Foxi, Genniomus, Gutturu Saidu, Is Carillus, Malfatano, Masoni de Monti, Masoni de Susu, Matteu, Perdaiola, Perdalonga, Sa Canna, Sa Portedda, Su de Is Seis, Su Fonnesu |
Comuni confinanti | Domus de Maria, Masainas, Piscinas, Pula (CA), Sant'Anna Arresi, Santadi |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 09019 |
Prefisso | 070 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 111089 |
Cod. catastale | L154 |
Targa | SU |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Nome abitanti | (IT) teuladini (SC) teuladinus/teuladesus |
Patrono | Madonna del Carmelo |
Giorno festivo | 16 luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Teulada (in sardo Teulàda) è un comune italiano di 3 212 abitanti[1] della provincia del Sud Sardegna, nella subregione del Sulcis-Iglesiente[3], in Sardegna.