Dopo l'uscita del suo precedente album in studio Sweetener (2018), la cantante ha iniziato a lavorare su un nuovo album ad ottobre dello stesso anno, arruolando scrittori e produttori come Tommy Brown, Max Martin, Ilya Salmanzadeh e Pop Wansel. L'album è stato creato nel mezzo di questioni personali, tra cui la morte del suo ex fidanzato Mac Miller e la sua rottura con Pete Davidson.
L'omonima canzone è stata pubblicata come singolo apripista il 3 novembre 2018, raggiungendo la cima delle classifiche di 12 paesi e diventando il suo primo singolo a raggiungere la vetta su Billboard Hot 100 statunitense. Il secondo singolo, 7 Rings, è stato pubblicato il 18 gennaio 2019, raggiungendo la vetta delle classifiche in 15 paesi e rendendo Ariana Grande la terza artista femminile con due o più canzoni ad aver debuttato in cima alla Hot 100.[26]Break Up with Your Girlfriend, I'm Bored è stato pubblicato come terzo singolo il giorno dell'uscita dell'album, e ha raggiunto il primo posto nel Regno Unito.[27] A sostegno di Sweetener e Thank U, Next, Ariana Grande ha intrapreso lo Sweetener World Tour.
Alla sua uscita, Thank U, Next ha ricevuto plauso universale dai critici musicali, molti dei quali hanno elogiato la coesione e la produzione dell'album. È stato nominato come album dell'anno e miglior album pop vocale ai Grammy Awards 2020. Thank U, Next è stato anche classificato in diverse migliori liste musicali di fine anno e di fine decennio, con Billboard e Rolling Stone che lo hanno eletto il migliore disco del 2019.[28][29]
^(EN) Jonathan Bernstein, Jon Blistein, Jon Dolan, Patrick Doyle, Brenna Ehrlich, Suzy Exposito, Jon Freeman, David Fricke, Kory Grow, Will Hermes, Christian Hoard, Charles Holmes, Joseph Hudak, Brendan Klinkenberg, Elias Leight, Angie Martoccio, Claire Shaffer, Rob Sheffield, Hank Shteamer, Brittany Spanos, Simon Vozick-Levinson, The 50 Best Albums of 2019, su Rolling Stone, 5 dicembre 2019. URL consultato il 3 gennaio 2020.