The 1975 (album)

The 1975
album in studio
ArtistaThe 1975
Pubblicazione2 settembre 2013
Durata50:41
Dischi1
Tracce16
GenereSynth pop[1][2]
Indietronica[3]
New wave[3]
Pop alternativo[4]
EtichettaDirty Hit, Polydor
ProduttoreMike Crossey, The 1975
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroAustralia (bandiera) Australia[5]
(vendite: 35 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[6]
(vendite: 10 000+)
Finlandia (bandiera) Finlandia[7]
(vendite: 10 000+)
Singapore (bandiera) Singapore[8]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platinoRegno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[9]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[10]
(vendite: 1 000 000+)
The 1975 - cronologia
Album precedente
Singoli
  1. Sex
    Pubblicato: 23 agosto 2013
  2. Girls
    Pubblicato: 11 novembre 2013
  3. Settle Down
    Pubblicato: 24 febbraio 2014
  4. Robbers
    Pubblicato: 26 maggio 2014
  5. Heart Out
    Pubblicato: 18 agosto 2014
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[11]
Clash[1]8/10
Consequence[2]C-
PopMatters[3]7/10

The 1975 è il primo album in studio del gruppo musicale indie rock britannico The 1975, pubblicato il 2 settembre 2013.

  1. ^ a b (EN) Simon Butcher, The 1975 – The 1975, su clashmusic.com, Clash, 23 agosto 2013. URL consultato il 15 luglio 2021.
  2. ^ a b (EN) Pat Levy, Album Review: The 1975 - The 1975, su consequence.net, Consequence, 7 ottobre 2013. URL consultato il 15 luglio 2021.
  3. ^ a b c (EN) Scott Interrante, The 1975: The 1975, su popmatters.com, PopMatters, 15 ottobre 2013. URL consultato il 15 luglio 2021.
  4. ^ (EN) Laura Snapes, The 1975 I like it when you sleep, for you are so beautiful yet so unaware of it, su pitchfork.com, Pitchfork, 25 febbraio 2016. URL consultato il 15 luglio 2021.
    «their self-titled 2013 debut was basically inoffensive pop-rock»
  5. ^ (EN) ARIA 2018 Accreditations, su ARIA Charts. URL consultato il 13 ottobre 2024.
  6. ^ (DA) The 1975, su IFPI Danmark. URL consultato il 29 settembre 2020.
  7. ^ (FI) THE 1975 TODISTAA UUDELLA ALBUMILLA OLEVANSA ANSAITUSTI BRITTIPOPIN KIINNOSTAVIN NIMI, su universalmusic.fi, Universal Music Finland, 22 maggio 2020. URL consultato il 22 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2020).
  8. ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su rias.org.sg, Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 24 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2021).
  9. ^ (EN) The 1975, su British Phonographic Industry. URL consultato il 13 ottobre 2024.
  10. ^ (EN) The 1975 - The 1975 – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 ottobre 2024.
  11. ^ (EN) Matt Collar, The 1975, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 luglio 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne