The Beautiful People singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Marilyn Manson |
Pubblicazione | 8 settembre 1996 |
Durata | 3:48 |
Album di provenienza | Antichrist Superstar |
Dischi | 1 |
Genere | Alternative metal Industrial metal Rock alternativo |
Etichetta | Interscope |
Produttore | Trent Reznor |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Marilyn Manson - cronologia | |
The Beautiful People è un singolo del gruppo musicale statunitense Marilyn Manson, il primo estratto dal secondo album in studio Antichrist Superstar; venne pubblicato l'8 settembre 1996.
Le parole della canzone si riferiscono a due temi principali: ciò che Manson definisce la "cultura del bello"[2], e la connessione culturale alle teorie di Friedrich Nietzsche — i "deboli" (weak ones) della canzone, che sono "sempre in torto" (always wrong), esistono solamente per "giustificare l'esistenza dei forti" (justify [the existence of] the strong), delle "belle persone" (da qui il titolo) che li opprimono. Manson afferma anche come tutto sia relativo alle dimensioni della propria guglia, in un doppio significato relativo sia alla religione che alla sessualità.
Il singolo ha raggiunto la posizione numero 26 nella classifica Modern Rock Tracks e rimane tuttora una delle canzoni più conosciute e più di successo tra quelle della band. In una recensione del 2004, Richard Banks della BBC definì il brano come "il più imponente" tra tutte le canzoni della band[3], e nel 2006 è stata inserita alla posizione numero 28 nella classifica delle 40 canzoni metal migliori di sempre secondo VH1[4].