The Diary of Alicia Keys album in studio |
---|
Artista | Alicia Keys
|
---|
Pubblicazione | 1º dicembre 2003
|
---|
Durata | 57:52
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 15
|
---|
Genere | Neo soul[1]
|
---|
Etichetta | J Records
|
---|
Produttore | Alicia Keys, Kanye West, Kerry Brothers, Timbaland
|
---|
Registrazione | 2002-2003, New York (The Hit Factory, KrucialKeys Studios, Kampo Studios, Quad Recording Studios), Miami (Hit Factory Criteria), Londra (Sarm West), Parigi (Plus XXX)
|
---|
Note | Miglior album R&B 2005 Miglior album con audio immersivo 2024
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Argentina[2] (vendite: 20 000+) Belgio[3] (vendite: 25 000+) Francia[4] (vendite: 100 000+) Giappone[5] (vendite: 100 000+) Hong Kong[6] (vendite: 10 000+) Italia (vendite: 30 000+) Norvegia[7] (vendite: 20 000+) Singapore[8] (vendite: 5 000+) Svezia[9] (vendite: 20 000+)
|
---|
Dischi di platino | Australia (2)[10] (vendite: 140 000+) Canada (2)[11] (vendite: 200 000+) Danimarca[12] (vendite: 20 000+) Europa (vendite: 1 000 000+) Germania[13] (vendite: 200 000+) Nuova Zelanda[14] (vendite: 15 000+) Paesi Bassi[15] (vendite: 80 000+) Regno Unito[16] (vendite: 300 000+) Stati Uniti (5)[17] (vendite: 5 000 000+) Svizzera[18] (vendite: 40 000+)
|
---|
Alicia Keys - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
The Diary of Alicia Keys è il secondo album in studio della cantautrice statunitense Alicia Keys, pubblicato nel 2003 dalla J Records.
Accolto positivamente dalla critica musicale, il progetto ha ottenuto sei candidature ai Grammy Awards, tra cui all'album dell'anno e alla canzone dell'anno per If I Ain't Got You. Nel corso della premiazione ha vinto tre premi: miglior Album R&B, miglior interpretazione R&B femminile per If I Ain't Got You e alla miglior canzone R&B per You Don't Know My Name. L'album è stato inserito nell'aggiornamento del 2023 de I 500 migliori album secondo Rolling Stone.[19]
Commercialmente, The Diary of Alicia Keys ha esordito in prima posizione della classifica statunitense Billboard 200, divenendo il secondo album in studio consecutivo di Keys a ottenere tale risultato. Nonostante non abbia raggiunto alti piazzamenti nelle classifiche di vendita internazionali al suo esordio, l'album ha ottenuto negli anni successo nelle vendite, vendendo oltre 8 milioni di copie globalmente al 2007.[20]
Il 1º dicembre 2023 è stata rilasciata una riedizione per il 20º anniversario della pubblicazione originale dell'album, con nove tracce aggiuntive.[21] Ai Grammy Awards 2024 l'album si è aggiudicato la vittoria nella categoria miglior album con audio immersivo.[22]
- ^ (EN) Alexis Petridis, CD: Alicia Keys, The Diary of Alicia Keys, su theguardian.com, The Guardian, 27 novembre 2003. URL consultato il 24 febbraio 2018.
- ^ (ES) Alicia Keys - The Diary of Alicia Keys, su Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 6 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2011).
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2005, su Ultratop. URL consultato il 6 marzo 2022.
- ^ (FR) Alicia Keys - The Diary of Alicia Keys – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 6 marzo 2022.
- ^ (JA) 有料音楽配信認定, su riaj.or.jp, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 28 gennaio 2022. Selezionare "2004年2月".
- ^ Copia archiviata, su ifpihk.org. URL consultato il 4 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2012).
- ^ (NO) Trofeer 1993 - 2011, su IFPI Norge. URL consultato il 6 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
- ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards - 2021, su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 25 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2023).
- ^ (SV) Alicia Keys – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 6 marzo 2022.
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2019 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 12 aprile 2019.
- ^ (EN) The Diary of Alicia Keys – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 6 marzo 2022.
- ^ (DA) The Diary of Alicia Keys, su IFPI Danmark. URL consultato il 6 marzo 2022.
- ^ (DE) Alicia Keys – The Diary of Alicia Keys – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 6 marzo 2022.
- ^ (EN) Radioscope Album Certification, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 20 dicembre 2024.Digitare "Alicia Keys" in "search"
- ^ (NL) Goud/Platina, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 6 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2018). Scrivere "The Diary of Alicia Keys" in "Artiest of Titel"
- ^ (EN) The Diary of Alicia Keys, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 marzo 2022.
- ^ (EN) Alicia Keys - The Diary of Alicia Keys – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 12 agosto 2020.
- ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 6 marzo 2022.
- ^ (EN) The 500 Greatest Albums of All Time, su Rolling Stone, 31 dicembre 2023. URL consultato il 1º gennaio 2024.
- ^ (EN) Angus Batey, The ascent of Alicia Keys, su The Times, 10 novembre 2007. URL consultato il 30 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2008).
- ^ (EN) Larisha Paul, Alicia Keys Unlocks 'Golden Child' From 'The Diary of Alicia Keys' Vault for 20th Anniversary Celebration, su Rolling Stone, 2 novembre 2023. URL consultato il 5 gennaio 2024.
- ^ (EN) Katie Atkinson, Here Are the 2024 Grammy Winners: Complete List, su Billboard, 5 febbraio 2024. URL consultato il 30 gennaio 2025.