The Lazy Song

The Lazy Song
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBruno Mars
Pubblicazione15 febbraio 2011
Durata3:08
Album di provenienzaDoo-Wops & Hooligans
GenereReggae pop[1]
Ska[2]
EtichettaElektra
ProduttoreThe Smeezingtons
RegistrazioneLarrabee Recording Studios e Levcon Studios, Los Angeles (California)
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[3]
(vendite: 15 000+)
Belgio (bandiera) Belgio[4]
(vendite: 15 000+)
Germania (bandiera) Germania[5]
(vendite: 150 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[6]
(vendite: 500 000+)
Messico (bandiera) Messico[7]
(vendite: 30 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (5)[8]
(vendite: 350 000+)
Canada (bandiera) Canada (4)[9]
(vendite: 320 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[10]
(vendite: 30 000+)
Francia (bandiera) Francia[11]
(vendite: 200 000+)
Italia (bandiera) Italia (2)[12]
(vendite: 100 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[13]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[14]
(vendite: 1 200 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (7)[15]
(vendite: 7 000 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[16]
(vendite: 30 000+)
Bruno Mars - cronologia
Singolo precedente
(2010)
Singolo successivo
(2011)

The Lazy Song è un singolo del cantautore statunitense Bruno Mars, pubblicato il 15 febbraio 2011 come quarto estratto dal primo album in studio Doo-Wops & Hooligans.

Il singolo è stato il decimo più venduto del 2011 con 6,5 milioni di copie.[17]

  1. ^ (EN) Lewis Corner, Bruno Mars: 'The Lazy Song', su Digital Spy, 12 aprile 2011. URL consultato il 2 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2015).
  2. ^ (EN) Alice Vincent, Bruno Mars, Outkast, Wireless Festival, Finsbury Park, review: selfies and singalongs, su The Daily Telegraph, 7 luglio 2014. URL consultato il 27 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2016).
  3. ^ (DE) Bruno Mars - The Lazy Song – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 29 novembre 2020.
  4. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2011, su Ultratop. URL consultato il 29 novembre 2020.
  5. ^ (DE) Bruno Mars – The Lazy Song – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 29 novembre 2020.
  6. ^ (JA) Bruno Mars - The Lazy Song – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 20 luglio 2023.
  7. ^ (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 29 novembre 2020. Digitare "The Lazy Song" in "Título".
  8. ^ (EN) ARIA Accreditations - 2018 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  9. ^ (EN) The Lazy Song – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 29 novembre 2020.
  10. ^ (DA) The Lazy Song, su IFPI Danmark. URL consultato il 29 novembre 2020.
  11. ^ (FR) Multi-Artistes - The Lazy Song – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  12. ^ The Lazy Song (certificazione), su FIMI. URL consultato il 6 ottobre 2022.
  13. ^ (EN) Official Top 40 Singles: 23 May 2011, su nztop40.co.nz, The Official NZ Music Charts. URL consultato il 29 novembre 2020.
  14. ^ (EN) The Lazy Song, su British Phonographic Industry. URL consultato l'11 giugno 2021.
  15. ^ (EN) Bruno Mars - The Lazy Song – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 ottobre 2020.
  16. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 29 novembre 2020.
  17. ^ (EN) Digital Music Report 2012 (PDF), su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 23 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2016).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne