The Road Goes Ever On (canzone)

Illustrazione della strada di Kay Nielsen per la fiaba del 1914 A est del sole e a ovest della luna, il cui titolo Tolkien usa in una delle sue canzoni da strada per Aman, l'altro mondo desiderato.[1]

The Road Goes Ever On è la canzone originale facente parte dell'omonimo gruppo di canzoni da strada che J. R. R. Tolkien ha scritto per il suo legendarium della Terra di Mezzo. All'interno delle storie, la canzone originale è stata composta da Bilbo Baggins e registrata in The Hobbit. Diverse versioni di essa appaiono anche ne Il Signore degli Anelli, insieme ad alcune canzoni simili.

Gli studiosi hanno notato che la "strada" di Tolkien è un simbolo abbastanza chiaro per la vita e le sue possibilità, e che la Terra di Mezzo è un mondo di tali strade, poiché sia Lo Hobbit che Il Signore degli Anelli iniziano e finiscono alla porta di Bag End, la casa di Bilbo. Hanno anche osservato che se "la locanda illuminata" sulla strada significa morte, allora la strada è vita, e sia la canzone che i romanzi possono essere letti come se parlassero del processo di individuazione psicologica. La canzone dà il nome al ciclo di canzoni di Donald Swann del 1967 The Road Goes Ever On, dove è la prima della lista. Tutte le versioni della canzone sono state musicate dal Tolkien Ensemble.

  1. ^ Shippey, 2005, pp. 324–328.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne