The Runaways (gruppo musicale)

The Runaways
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereHard rock[1][2][3]
Hair metal[2][4]
Glam rock[5]
Punk rock[1][3]
Periodo di attività musicale1975 – 1979
EtichettaMercury Records
Cherry Red Records
Album pubblicati12
Studio3
Live1
Raccolte8
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

The Runaways è stato un gruppo musicale femminile statunitense formato a Los Angeles nel 1975 per iniziativa del produttore Kim Fowley.

Della formazione facevano parte Joan Jett e Lita Ford; entrambe intrapresero successivamente la carriera solista, ottenendo successo durante gli anni ottanta. Sebbene non molto popolari durante il periodo di attività, le Runaways si rivelarono una grande forza d'ispirazione per la scena rock femminile che seguì[6].

La loro reputazione venne poi rivalutata quando iniziarono ad essere citate come la prima all-female band che riuscì a colpire il pubblico suonando un rock & roll potente e diretto. Le componenti erano ancora adolescenti e la loro musica, grezza e improvvisata, combinava l'heavy metal americano con il nascente punk rock, genere che si stava affermando proprio in quegli anni[1].

  1. ^ a b c (EN) The Runaways, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 ottobre 2015.
  2. ^ a b Peter Buckley, The rough guide to rock, Rough Guides, ISBN 1-85828-490-2, p. 893.
  3. ^ a b (EN) The Runaways - Neon Angels On The Road To Ruin, su furious.com. URL consultato il 18 ottobre 2014.
  4. ^ (EN) Joan Jett, su scaruffi.com. URL consultato il 20 ottobre 2014.
  5. ^ (EN) The Runaways Biography, su musicianguide.com. URL consultato il 18 ottobre 2014.
  6. ^ (EN) The Runaways, su musicmight.com. URL consultato il 20 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2014).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne