The Scout Association è l'associazione scout riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale del Movimento Scout nel Regno Unito. Lo scautismo cominciò nel 1907 dall'impegno di Robert Baden-Powell. La Scout Association fu fondata con il suo nome precedente, The Boy Scout Association, nel 1912 con la concessione di un Decreto Reale.[1] “The Boy Scout Association” fu ridenominata come “The Scout Association” nel 1967.
Lo scopo statutario della Scout Association è di "promuovere la crescita dei giovani realizzando il loro completo potenziale fisico, intellettuale, sociale e spirituale, come individui, come cittadini responsabili e come membri delle loro comunità locali, nazionali ed internazionali”.[2] La Scout Association fornisce un Programma per aiutare i giovani da 6 a 25 anni a raggiungere questo obiettivo.[3] L'ultimo censimento mostra che più di 410.000 giovani di età fra 6 e 25 anni sono membri della Scout Association, e altri 33.000 giovani sono in attesa di iscriversi al movimento. Grazie a questo impegno, la Scout Association è membro del NCVYS (The National Council for Voluntary Youth Services).[4]
Le ragazze furono ammesse per la prima volta nel 1976 all'interno dei Venture Scouts, e nelle Branche rimanenti su opzione nel 1991. Dal 2007 tutti i gruppi scout in Gran Bretagna devono accettare sia ragazze che ragazzi, nonostante gli orientamenti religiosi possano essere adattati.[5]
Lo Scautismo in Gran Bretagna e Irlanda del Nord è aperto a tutte le religioni, e sono ammesse delle variazioni alla Promessa Scout per adattarsi ai diversi obblighi religiosi o fedeltà nazionali.[6] La Scout Association non ammette una versione atea della Promessa, o una mancanza di qualsiasi tipo di fede o religione nel programma, attirando le critiche dalla National Secular Society (NSS) e dalla British Humanist Association,[7] ma nel 2012 la Scout Association cominciò a progettare la creazione di una Promessa alternativa senza riferimenti a Dio.[8]
L'attuale Capo Scout dell'associazione è Bear Grylls, mentre Wayne Bulpitt è il Chief Commissioner e Derek Twine è il Chief Executive. Il presidente dell'associazione è Sua Altezza Reale Edward, duca di Kent, e Sua Maestà Elisabetta II ha il patrocinio dell'organizzazione.[9][10][11]