The Seeds of Love

The Seeds of Love
album in studio
ArtistaTears for Fears
Pubblicazione25 settembre 1989
Durata49:31
Dischi1
Tracce8
GenereArt pop
Pop psichedelico
EtichettaMercury Records
ProduttoreDave Bascombe
Registrazione1986-1989
Certificazioni
Dischi d'oroBrasile (bandiera) Brasile[1]
(vendite: 100 000+)
Germania (bandiera) Germania[2]
(vendite: 250 000+)
Hong Kong (bandiera) Hong Kong[3]
(vendite: 7 500+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[4]
(vendite: 7 500+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[5]
(vendite: 50 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[6]
(vendite: 50 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[7]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada (2)[8]
(vendite: 200 000+)
Francia (bandiera) Francia[9]
(vendite: 300 000+)
Italia (bandiera) Italia[10]
(vendite: 200 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[11]
(vendite: 300 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[12]
(vendite: 1 000 000+)
Tears for Fears - cronologia
Singoli
  1. Sowing the Seeds of Love
    Pubblicato: 21 agosto 1989
  2. Woman in Chains
    Pubblicato: 6 novembre 1989
  3. Advice for the Young at Heart
    Pubblicato: 19 febbraio 1990
  4. Famous Last Words
    Pubblicato: 6 agosto 1990

The Seeds of love è il terzo album in studio del gruppo musicale britannico Tears for Fears, pubblicato il 25 settembre 1989 dalla Mercury Records.

  1. ^ (PT) Tears for Fears – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 13 maggio 2015.
  2. ^ (DE) Tears for Fears – The Seeds of Love – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 13 maggio 2015.
  3. ^ (EN) Gold Disc Award presented [1977-2008], su ifpihk.org, IFPI Hong Kong. URL consultato il 27 gennaio 2021.
  4. ^ (EN) Dean Scapolo, The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006, Wellington, Dean Scapolo and Maurienne House, 2007, ISBN 978-1-877443-00-8.
  5. ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 13 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2018).
  6. ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1979–1990, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  7. ^ (DE) Edelmetall, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 13 maggio 2015.
  8. ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 13 maggio 2015.
  9. ^ (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 13 maggio 2015. Selezionare "TEARS For FEARS" e premere "OK".
  10. ^ (EN) Italy: Talent Challenges (PDF), in Billboard, vol. 101, n. 49, 9 dicembre 1989, p. I-8. URL consultato il 27 dicembre 2020.
  11. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 13 maggio 2015. Digitare "The Seeds of Love" in "Keywords", dunque premere "Search".
  12. ^ (EN) Tears for Fears - The Seeds of Love – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 maggio 2015.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne