The Singles 86-98

The Singles 86-98
raccolta discografica
ArtistaDepeche Mode
Pubblicazione28 settembre 1998 Regno Unito (bandiera)
6 ottobre 1998 Stati Uniti (bandiera)
Durata97:12
Dischi2
Tracce21
Genere[1]Synth pop
Rock elettronico
EtichettaMute Regno Unito (bandiera)
Reprice Stati Uniti (bandiera)
ProduttoreDepeche Mode, Daniel Miller, Gareth Jones, Dave Bascombe, Flood, Tim Simenon
Registrazione1986-1998
Formati2 CD, MC, 3 LP, download digitale, streaming
Certificazioni originali
Dischi d'oroBelgio (bandiera) Belgio[2]
(vendite: 25 000+)
Francia (bandiera) Francia (2)[3]
(vendite: 200 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[4]
(vendite: 50 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[5]
(vendite: 50 000+)
Portogallo (bandiera) Portogallo[6]
(vendite: 10 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[7]
(vendite: 100 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[8]
(vendite: 50 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[9]
(vendite: 50 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[10]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoEuropa (bandiera) Europa[11]
(vendite: 1 000 000+)
Germania (bandiera) Germania[12]
(vendite: 500 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[13]
(vendite: 1 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[14]
(vendite: 25 000+)
Depeche Mode - cronologia
Album precedente
(1997)
Album successivo
(2001)
Singoli
  1. Only When I Lose Myself
    Pubblicato: 7 settembre 1998

The Singles 86-98 è la settima raccolta del gruppo musicale britannico Depeche Mode, pubblicata il 28 settembre 1998 dalla Mute Records.[15]

  1. ^ (EN) The Singles 86-98, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 1998, su Ultratop. URL consultato il 9 agosto 2015.
  3. ^ (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 9 agosto 2015. Selezionare "DEPECHE MODE" e premere "OK".
  4. ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 9 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2019).
  5. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 9 agosto 2015.
  6. ^ (PT) Top 30 Artistas - Semana 7 de 2006, su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 30 marzo 2023 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2010).
  7. ^ (EN) The Singles 86-98, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 agosto 2015.
  8. ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1996–1999, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  9. ^ (SV) Gold & Platinum 1987–1998 (PDF), su ifpi.se, IFPI Sverige. URL consultato il 9 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  10. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 9 agosto 2015.
  11. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 1998, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 9 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2013).
  12. ^ (DE) Depeche Mode – The Singles 86-98 – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 9 agosto 2015.
  13. ^ (EN) Depeche Mode - The Singles 86-98 – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 9 agosto 2015.
  14. ^ The Singles 86-98 (certificazione), su FIMI. URL consultato il 15 luglio 2024.
  15. ^ (EN) The Singles 86>98, su Depeche Mode: The Archives. URL consultato il 12 agosto 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne