The Smile Sessions

The Smile Sessions
raccolta discografica
ArtistaThe Beach Boys
Pubblicazione31 ottobre 2011
Durata48:24 (Standard Edition)
143:55 (2-CD Edition)
396:28 (Box set)
GenerePop psichedelico
Pop barocco
Rock psichedelico
EtichettaCapitol Records
ProduttoreBrian Wilson
Alan Boyd
Mark Linett
Dennis Wolfe
Registrazione15 ottobre 1965 – 18 giugno 1971
Noten. 27 Stati Uniti (bandiera)
n. 25 Regno Unito (bandiera)
The Beach Boys - cronologia
Album precedente
(2009)

The Smile Sessions è un album compilation e cofanetto antologico del gruppo musicale statunitense The Beach Boys, pubblicato il 31 ottobre 2011 dalla Capitol Records.

Il materiale che costituisce l'opera si incentra sulle sedute di registrazione del 1966-67 per l'incompiuto album Smile. Il cofanetto contiene diverse versioni dell'album ricostruite per mezzo delle registrazioni originali dell'epoca, insieme a molti provini e brani scartati; in un tentativo di ricostruzione filologica che ricevette un clamoroso successo di pubblico e critica per un'operazione del genere.[1][2]

La compilation è la prima e unica raccolta ufficiale dedicata alle sessioni per il leggendario album Smile originariamente prodotte da Brian Wilson, arrivate al pubblico dopo decenni di bootleg e falsi annunci di pubblicazione. Il progetto fu principalmente diretto dagli ingegneri del suono Alan Boyd, Mark Linett, e dal dirigente della Capitol Dennis Wolfe, con Wilson nella veste di "remoto supervisore", e consulente creativo. In precedenza, Wilson aveva pubblicato la sua propria versione di Smile nel 2004, sotto forma di album solista. Brian Wilson ha dichiarato che sebbene la compilation The Smile Sessions non sia "poi così lontana" dalla sua visione originale dell'opera, egli preferisce comunque la sua versione del 2004.

  1. ^ The SMiLE Sessions - The Beach Boys, su metacritic.com. URL consultato l'11 novembre 2011.
  2. ^ The Smile Sessions - The Beach Boys, su metacritic.com. URL consultato l'11 novembre 2011.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne