The E.N.D. (acronimo di The Energy Never Dies) è il quinto album in studio del gruppo musicale statunitense The Black Eyed Peas, pubblicato il 9 giugno 2009 dalla Interscope Records.
Il disco ha rappresentato un abbandono significativo delle sonorità hip hop degli esordi in favore di altre più vicine al dance pop ed è stato promosso da sei singoli, i cui primi due, Boom Boom Pow e I Gotta Feeling, si sono piazzati in vetta alla Billboard Hot 100. Prima dell'uscita ufficiale dell'album sono stati pubblicati tre singoli promozionali tramite iTunes Store. Il primo è stato Imma Be, pubblicato il 19 maggio; il secondo Alive, pubblicato il 26 maggio, e il terzo Meet Me Halfway, uscito il 2 giugno.[24] Successivamente sono stati pubblicati Imma Be e Rock That Body.
- ^ a b (EN) John Bush, The E.N.D., su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 30 settembre 2017.
- ^ (EN) IFPI Middle East Awards - 2010, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 15 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
- ^ (RU) International 2009, su 2m-online.ru, 2M. URL consultato il 16 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2009).
- ^ (EN) The Black Eyed Peas – The E. N. D, su El Portal de Música. URL consultato l'11 dicembre 2022.
- ^ (EN) IFPI Middle East Awards - 2010, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 15 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
- ^ http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-2009.htm
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2010, su Ultratop. URL consultato il 19 dicembre 2020.
- ^ (PT) Black Eyed Peas – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 19 dicembre 2020.
- ^ (EN) The E.N.D. – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 19 dicembre 2020.
- ^ (DA) The E.N.D., su IFPI Danmark. URL consultato il 16 febbraio 2021.
- ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards - 2010, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 19 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2011).
- ^ (DE) Black Eyed Peas – The E.N.D. – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 16 febbraio 2021.
- ^ (JA) 一般社団法人 日本レコード協会|各種統計, su riaj.or.jp, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 19 dicembre 2020.
- ^ (EN) Awards, su irishcharts.ie. URL consultato il 19 dicembre 2020.
- ^ The E.N.D. (certificazione), su FIMI.
- ^ (ES) Certificaciones, su amprofon.com.mx, Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 19 dicembre 2020. Digitare "The E.N.D." in "Título".
- ^ (EN) Official Top 40 Albums - 28 December 2009, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 16 febbraio 2021.
- ^ (PT) Semana 35 - 2010, su artistas-espectaculos.com. URL consultato il 19 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2010).
- ^ (EN) The E.N.D., su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 dicembre 2020.
- ^ (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su rias.org.sg, Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 17 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2020).
- ^ (EN) Black Eyed Peas - The E.N.D. – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 19 dicembre 2020.
- ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 19 dicembre 2020.
- ^ Connecting to the iTunes Store