The Elder Scrolls V: Skyrim

The Elder Scrolls V: Skyrim
videogioco
Il logo del gioco
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows, Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X/S
Data di pubblicazioneWindows, PlayStation 3, Xbox 360:
Giappone 8 dicembre 2011
Mondo/non specificato 11 novembre 2011

PlayStation 4, Xbox One:
Mondo/non specificato 28 ottobre 2016
Nintendo Switch:
Mondo/non specificato 17 novembre 2017
PlayStation 5, Xbox Series X/S:
Mondo/non specificato 11 novembre 2021

GenereAction RPG
TemaFantastico
OrigineStati Uniti
SviluppoBethesda Game Studios
PubblicazioneBethesda Softworks
DirezioneTodd Howard
MusicheJeremy Soule[1]
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputTastiera e mouse, Sixaxis o DualShock 3, Controller Xbox, Joy-Con, Nintendo Switch Pro Controller, gamepad, PlayStation Move
Motore graficoCreation Engine
Motore fisicoHavok
SupportoDVD, Blu-ray Disc, distribuzione digitale, scheda di gioco
Distribuzione digitaleSteam, Xbox Live, PlayStation Network, Nintendo eShop
Requisiti di sistemaMinimi: Windows XP, Windows Vista o Windows 7 (32 o 64 bit), CPU Intel o AMD Dual core 2.0 GHz, RAM 2 GB, Scheda video compatibile con DirectX 9.0c 512 MB, Scheda audio compatibile con DirectX 9.0c, HD 6 GB, connessione Internet per l’attivazione su Steam
Fascia di etàACBMA15+ · BBFC15 · CEROZ · ESRBM · PEGI: 18 · USK: 16
EspansioniDawnguard
Hearthfire
Dragonborn
SerieThe Elder Scrolls
Preceduto daThe Elder Scrolls IV: Oblivion
Seguito daThe Elder Scrolls Online

The Elder Scrolls V: Skyrim è un videogioco di ruolo d'azione open world sviluppato da Bethesda Game Studios e uscito l'11 novembre 2011 per Microsoft Windows, PlayStation 3 e Xbox 360.[2][3] È il quinto capitolo della saga The Elder Scrolls, seguito di The Elder Scrolls IV: Oblivion[4].

Al netto dell'ottima accoglienza sia da parte dalla critica che dal pubblico, e della fama acquistata negli anni successivi alla sua uscita, è considerato uno dei migliori GDR di tutti i tempi[5][6], nonché uno dei videogiochi più famosi usciti nel nuovo millennio. Con oltre 60 milioni di copie vendute in tutto il mondo risulta anche essere uno dei videogiochi più venduti di sempre.[7]

  1. ^ I + attesi, in Play Generation, n. 66, Edizioni Master, maggio 2011, p. 84, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. ^ Bethesda Softworks Announces The Elder Scrolls V: Skyrim, in Bethesda Softworks, 13 dicembre 2010. URL consultato il 28 maggio 2012.
  3. ^ The Elder Scrolls V: Skyrim, in Play Generation, n. 70, Edizioni Master, settembre 2011, p. 12, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  4. ^ Annunciato il sequel di Oblivion, in Play Generation, n. 62, Edizioni Master, gennaio 2011, p. 6, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  5. ^ Alessandro Baravalle, The Elder Scrolls V: Skyrim è il miglior RPG di tutti i tempi per Game Informer, su Eurogamer.it, 9 maggio 2017. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  6. ^ Per la rivista statunitense GameInformer, Skyrim è il miglior gioco di ruolo di sempre, su SpazioGames, 8 maggio 2017. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  7. ^ The Elder Scrolls V Skyrim supera i 60 milioni e diventa il settimo gioco più venduto di sempre, su multiplayer.it/, 14 giugno 2023. URL consultato il 21 novembre 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne