The Freewheelin' Bob Dylan album in studio | |
---|---|
Artista | Bob Dylan |
Pubblicazione | 27 maggio 1963 |
Durata | 50:08 |
Tracce | 13 |
Genere | Folk |
Etichetta | Columbia |
Produttore | John Hammond |
Registrazione | 9 luglio 1962 - 24 aprile 1963, Columbia Studios, New York |
Formati | LP |
Copertina | Don Hunstein |
Note | n. 22 ![]() n. 1 ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Bob Dylan - cronologia | |
Singoli | |
«Conoscerò bene la mia canzone prima di mettermi a cantare»
Recensione | Giudizio |
---|---|
Ondarock | 8/10[3] |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rolling Stone | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Entertainment Weekly | A-[6] |
Virgin Encyclopedia of Popular Music | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dizionario del pop rock | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Piero Scaruffi | 5/10[9] |
The Freewheelin' Bob Dylan[10] è il secondo album in studio di Bob Dylan, pubblicato nel maggio del 1963.[11]
L'album, ritenuto uno dei capolavori di Dylan,[12][13] fu un notevole successo grazie a brani come Blowin' in the Wind che divenne il simbolo delle canzoni di protesta e venne presto rifatta con successo anche da altri come Peter, Paul and Mary.[11][14] L'album è presente nella classifica dei 500 migliori album di tutti i tempi stilata dalla rivista Rolling Stone, alla posizione numero 255.[15]