The King of Fighters '94

The King of Fighters '94
videogioco
Uno scontro tra Athena e Heidern
PiattaformaArcade, Neo Geo, Neo Geo CD, PlayStation
Data di pubblicazioneArcade:
Giappone 25 agosto 1994
1994

Neo Geo:
Giappone 1º ottobre 1994
1º ottobre 1994
Neo Geo CD:
Giappone 2 novembre 1994
1994
PlayStation:
Giappone 5 gennaio 1995
28 marzo 1995
6 novembre 1995
12 gennaio 1996
Virtual Console:
Giappone 6 novembre 2007
7 gennaio 2008
Zona PAL 23 novembre 2007
PlayStation Network[1]:
21 dicembre 2010
Mondo/non specificato 22 dicembre 2010

GenerePicchiaduro a incontri
OrigineGiappone
SviluppoSNK
PubblicazioneSNK
DirezioneMasanori Kuwasashi
ProduzioneTakashi Nishiyama, Eikichi Kawasaki (esecutivo)
DesignToyohisa Tanabe (Toyochan), Haruo Tomita, Yosisi Hashimoto
Direzione artisticaMitsuo Kodama, Toshiaki Mori (Shinkiro)
MusicheMasahiko Hataya (Papaya)
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad
SupportoCartuccia, CD-ROM, download
Distribuzione digitaleVirtual Console, PlayStation Network
Fascia di etàCEROB · ESRBT · PEGI: 12 (VC) 16 (PSN)
SerieThe King of Fighters
Seguito daThe King of Fighters '95
Specifiche arcade
CPUNeo Geo
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 5 pulsanti

The King of Fighters '94 ("il re dei lottatori"), conosciuto anche come KOF 94, è un videogioco prodotto nel 1994 dalla società giapponese SNK, primo della serie The King of Fighters[2].

Al momento della sua uscita ha portato una novità al genere dei picchiaduro con l'introduzione di un sistema di combattimenti fra squadre di 3 combattenti associati tra loro, per sconfiggere gli altri sfidanti, chiamato team battle system.

Inoltre è tra i primi picchiaduro che mantiene una certa trama, segue un ordine casuale di selezione dei combattimenti, mostra delle sequenze animate, che fanno da supporto all'evoluzione della storia dopo dei combattimenti, e alla fine del gioco ogni team ha una sua storia personale che viene rivelata e che fa capire perché i team si sono uniti.

Un altro fattore è la caratterizzazione grafica del gioco sia per gli sfondi che per i personaggi. Ogni personaggio ha uno stile grafico e di movimenti unico che gli conferisce caratteri univoci e distintivi, e uno stile di combattimento pressoché unico per ogni personaggio con mosse e reazioni personali.

  1. ^ The King of Fighters 94, in Play Generation, n. 65, Edizioni Master, aprile 2011, p. 65, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. ^ Neo Geo Station, in Play Generation, n. 67, Edizioni Master, giugno 2011, p. 27, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne