The Long Run

The Long Run
album in studio
ArtistaEagles
Pubblicazione24 settembre 1979
Durata42:50
Dischi1
Tracce10
GenereAlbum-oriented rock
Hard rock
EtichettaAsylum Records
ProduttoreBill Szymczyk
Registrazione1979
Formati8-track, CD, LP, MC
Certificazioni
Dischi d'oroFrancia (bandiera) Francia (2)[1]
(vendite: 200 000+)
Hong Kong (bandiera) Hong Kong[2]
(vendite: 10 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[3]
(vendite: 100 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[4]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoGiappone (bandiera) Giappone[5]
(vendite: 250 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (7)[6]
(vendite: 7 000 000+)
Eagles - cronologia
Album precedente
(1976)
Album successivo
(1980)
Singoli
  1. Heartache Tonight
    Pubblicato: 18 settembre 1979
  2. The Long Run
    Pubblicato: 27 novembre 1979
  3. I Can't Tell You Why
    Pubblicato: 4 febbraio 1980

The Long Run è il sesto album in studio della rock band statunitense Eagles, pubblicato nel 1979.

È l'album che sancì lo scioglimento del gruppo che si sarebbe riunito solo quindici anni più tardi (1994) con l'album dal vivo Hell Freezes Over, nonché l'ultimo in studio negli anni '70. Il successivo, Long Road Out of Eden, è stato pubblicato nel 2007, quasi tre decenni dopo.

  1. ^ (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr. URL consultato il 21 novembre 2015. Selezionare "The EAGLES" e premere "OK".
  2. ^ (EN) IFPIHK Gold Disc Award − 1981, su ifpihk.org, IFPI Hong Kong. URL consultato il 21 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2012).
  3. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 21 novembre 2015.
  4. ^ (DE) Edelmetall, su swisscharts.com, Schweizer Hitparade. URL consultato il 21 novembre 2015.
  5. ^ (JA) 各国の条約加入状況, su riaj.or.jp, Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 21 novembre 2015.
  6. ^ (EN) Eagles - The Long Run – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 21 novembre 2015.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne