The Marshall Mathers LP

The Marshall Mathers LP
album in studio
ArtistaEminem
Pubblicazione23 maggio 2000
Durata72:05
Dischi1
Tracce19
GenereHardcore hip hop[1]
Horrorcore
Comedy hip hop
EtichettaAftermath, Interscope
ProduttoreDr. Dre, Eminem
Registrazione1999–2000
FormatiCD, MC, 2 LP, download digitale, streaming
NoteGrammy Award Miglior album rap 2001
Certificazioni originali
Dischi d'oroArgentina (bandiera) Argentina[2]
(vendite: 30 000+)
Brasile (bandiera) Brasile[3]
(vendite: 100 000+)
Grecia (bandiera) Grecia[4]
(vendite: 10 000+)
Ungheria (bandiera) Ungheria[5]
(vendite: 25 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (7)[6]
(vendite: 490 000+)
Austria (bandiera) Austria[7]
(vendite: 50 000+)
Belgio (bandiera) Belgio (2)[8]
(vendite: 100 000+)
Canada (bandiera) Canada (8)[9]
(vendite: 800 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca (6)[10]
(vendite: 120 000+)
Europa (bandiera) Europa (6)[11]
(vendite: 6 000 000+)
Finlandia (bandiera) Finlandia (2)[12]
(vendite: 40 000+)
Francia (bandiera) Francia (2)[13]
(vendite: 600 000+)
Germania (bandiera) Germania (3)[14]
(vendite: 900 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[15]
(vendite: 200 000+)
Messico (bandiera) Messico[16]
(vendite: 150 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia (2)[17]
(vendite: 30 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda (5)[18]
(vendite: 75 000+)
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi[19]
(vendite: 80 000+)
Polonia (bandiera) Polonia (2)[20]
(vendite: 100 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (9)[21]
(vendite: 2 700 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[22]
(vendite: 100 000+)
Sudafrica (bandiera) Sudafrica (2)[23]
(vendite: 100 000+)
Svezia (bandiera) Svezia (2)[24]
(vendite: 160 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera (4)[25]
(vendite: 200 000+)
Dischi di diamanteStati Uniti (bandiera) Stati Uniti[27]
(vendite: 11 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[26]
(vendite: 50 000+)
Eminem - cronologia
Album precedente
(1999)
Album successivo
(2002)
Singoli
  1. The Real Slim Shady
    Pubblicato: 18 aprile 2000
  2. The Way I Am
    Pubblicato: 7 settembre 2000
  3. Stan
    Pubblicato: 20 novembre 2000

The Marshall Mathers LP è il terzo album in studio del rapper statunitense Eminem, pubblicato il 23 maggio 2000 dalla Aftermath Entertainment e dalla Interscope Records.

Il disco vendette più di 1 760 000 copie nella prima settimana solo negli Stati Uniti d'America,[28] meritandosi così un posto nel Guinness Book of World Records come album rap dalle vendite più veloci di sempre. Nel 2001 vinse un Grammy Award al miglior album rap e ottenne una candidatura come album dell'anno. The Marshall Mathers LP venne inoltre certificato disco di diamante in madrepatria, avendo venduto oltre 10 milioni di copie.[27][29][30] Nel 2005 ha venduto oltre 20 milioni di copie in tutto il mondo,[31] mentre nel 2018 conta oltre 36 milioni di copie vendute in tutto il mondo, divenendo l'album hip hop con più vendite di sempre.[32]

Considerato da molti critici come il capolavoro di Eminem, The Marshall Mathers LP è stato valutato come uno dei migliori album rap di tutti i tempi da riviste musicali come Rolling Stone,[33]Time,[34] e XXL.[35][36] Rolling Stone ha messo l'album al settimo posto tra quelli più importanti del decennio.[37] L'album è inoltre alla posizione 302 nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi ancora secondo Rolling Stone.[38] Nel 2010 la Rhapsody gli dà la prima posizione nella lista dei 10 migliori album di rappers bianchi.[39] Nel 2011 viene premiato come album di diamante insieme a The Eminem Show e proprio insieme a quest'ultimo è considerato "l'album simbolo" di Eminem.[40]

  1. ^ (EN) Stephen Thomas Erlewine, The Marshall Mathers LP, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 marzo 2016.
  2. ^ (ES) Discos de Oro y Platino, su Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 15 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  3. ^ (PT) Eminem – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  4. ^ (EL) Ελληνικό Chart, su IFPI Greece. URL consultato il 25 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2003).
  5. ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2001, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 3 aprile 2021.
  6. ^ (EN) 2024 Accreds, su Dropbox, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 7 agosto 2024.
  7. ^ (DE) Eminem - Marshall Mathers LP – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 25 dicembre 2018.
  8. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2000, su Ultratop. URL consultato il 25 dicembre 2018.
  9. ^ (EN) The Marshall Mathers LP – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 dicembre 2019.
  10. ^ (DA) The Marshall Mathers LP, su IFPI Danmark. URL consultato il 6 dicembre 2023.
  11. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2007, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 21 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  12. ^ (FI) Tilastot - Kulta- ja platinalevyt, su Musiikkituottajat. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  13. ^ (FR) Les Certifications - Eminem, su infodisc.fr. URL consultato il 20 aprile 2012.
  14. ^ (DE) Eminem – The Marshall Mathers LP – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 13 dicembre 2019.
  15. ^ (JA) エミネム - ザ・マーシャル・マザーズLP – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 15 maggio 2024.
  16. ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 10 gennaio 2021. Digitare "The Marshall Mathers LP" in "Título".
  17. ^ (NO) Trofeer 1993 - 2011, su IFPI Norge. URL consultato il 2 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
  18. ^ (EN) Official Top 40 Albums - 10 June 2024, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 12 giugno 2024.
  19. ^ (NL) Goud/Platina/Diamant, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 7 agosto 2024. Scrivere "Eminem" in "Artiest of Titel"
  20. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 29 maggio 2021.
  21. ^ (EN) The Marshall Mathers LP, su British Phonographic Industry. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  22. ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Año A Año, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  23. ^ (EN) Eminem heading to South Africa for two shows, su TimesLIVE, 18 novembre 2013. URL consultato il 7 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2013).
  24. ^ (SV) Eminem – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 29 maggio 2021.
  25. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 10 gennaio 2021.
  26. ^ The Marshall Mathers LP (certificazione), su FIMI. URL consultato il 29 agosto 2022.
  27. ^ a b (EN) Eminem - The Marshall Mathers LP – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 marzo 2022.
  28. ^ (EN) Richard Skanse, Eminem Bounces Britney From Top Spot, su Rolling Stone, 31 maggio 2000. URL consultato il 20 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2008).
  29. ^ IFPI Worldwide Gold/Platinum Certification levels (PDF), su ifpi.org. URL consultato il 20 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2016).
  30. ^ Edna Gundersen, Decade's best: Eminem tops in sales; Beatles get No. '1' album, in USAToday.com, 11 dicembre 2009. URL consultato il 16 luglio 2006.
  31. ^ Ciar Byrne, The real Slim Shady stands up the fans on his European tour, su Independent, London, 18 agosto 2005. URL consultato l'8 gennaio 2009.
  32. ^ (EN) How Eminem Peaked With 'The Marshall Mathers LP' and 'The Eminem Show', su XXL Mag, 23 maggio 2019. URL consultato l'11 maggio 2020.
  33. ^ The RS 500 Greatest Albums of All Time, su Rolling Stone, 18 novembre 2003. URL consultato il 21 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2007).
  34. ^ The All-TIME 100 Albums, su Time, 13 novembre 2006. URL consultato il 21 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2007).
  35. ^ XXL, Retrospective: XXL Albums, in XXL Magazine, December 2007 issue, 2007.
  36. ^ Gay Activist Group Plans Pre-Grammy Eminem Protest, su MTV, 1º febbraio 2001. URL consultato il 21 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2010).
  37. ^ Rolling Stones Top 100 Albums Of The Decade | RealTalkNY Archiviato il 25 luglio 2011 in Internet Archive.
  38. ^ Music - Top Music Lists - Greatest Albums of All Time, su Rolling Stone. URL consultato il 22 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2010).
  39. ^ The 10 Best Albums By White Rappers Archiviato il 31 luglio 2010 in Internet Archive. 26 luglio 2010
  40. ^ (EN) Power Brokers: 9 Of Hip Hop's Most Powerful Emcees Turned A&Rs, su hiphopdx.com, 11 dicembre 2014. URL consultato il 2 febbraio 2016.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne