The Miracles | |
---|---|
Smokey Robinson and The Miracles nel 1966. | |
Paese d'origine | Stati Uniti |
Genere | Soul Rhythm and blues Rock and roll Doo-wop Funk Disco Smooth soul |
Periodo di attività musicale | 1955 – 2011 |
Strumento | Voce |
Etichetta | Motown Records The End Records Chess Records Columbia Records |
Sito ufficiale | |
I Miracles erano un gruppo musicale statunitense originario di Detroit[1] e dedito ai generi soul-R&B, nato nella metà degli anni cinquanta[1] e che fu in attività (nella sua formazione originale) principalmente negli anni sessanta-settanta[1]. Componenti del gruppo, che tra il 1965 e il 1972 era accreditato come "Smokey Robinson & The Miracles"[2], furono William "Smokey" Robinson, Warren "Pete" Moore, Clarence "Humble" Dawson, Donald Wicker, James "Rat" Grice, William "Billy" Griffin, Ronald White e Claudette Robinson.[1][2]
Il gruppo piazzò oltre 40 singoli nella Top 40.[1] Tra I brani più noti incisi dai Miracles, figurano "Bad Girl" (1959), "Going to a Go-Go" (1965), "I'm the One You Need" (1967), "I Second That Emotion" (1967), "The Tears of a Clown" (1970) che arriva prima nella Billboard Hot 100 per due settimane, "Mickey's Monkey", "You've Really Got a Hold on Me", "Ooo Baby Baby", "Love Machine" che nel 1976 arriva prima nella Billboard Hot 100, ecc.[1][3]