The Phantom of the Opera (musical 1986)

The Phantom of the Opera
Il logo del musical
Titolo italianoIl fantasma dell'Opera
Lingua originaleInglese
StatoGran Bretagna
Anno1986
GenereMusical
RegiaHarold Prince
SoggettoAndrew Lloyd Webber, Richard Stilgoe e Charles Hart
SceneggiaturaGlenn Slater e Charles Hart
ProduzioneCameron Mackintosh
MusicheAndrew Lloyd Webber
TestiCharles Hart e Richard Stilgoe
CoreografiaGillian Lynne
ScenografiaMaria Björnson
CostumiMaria Björnson
Personaggi e attori
  • Fantasma dell'Opera
  • Christine Daaé
  • Raoul de Chagny
  • Carlotta Giudicelli
  • Ubaldo Piangi
  • Monsieur Richard Firmin
  • Monsieur Gilles André
  • Madame Giry
  • Meg Giry
  • Joseph Buquet
  • Monsieur Reyer
  • Monsieur Levèfre
  • Banditore
Premi principali
Lista di premi e riconoscimenti di The Phantom of the Opera
(EN)

«Open up your mind,
let your fantasies unwind
in this darkness which
you know you cannot fight:
the darkness of
the music of the night»

(IT)

«Apri la tua mente,
lascia che le tue fantasie si sciolgano
in queste tenebre
che sai di non poter combattere:
le tenebre
della musica della notte»

The Phantom of the Opera è un musical scritto da Andrew Lloyd Webber (musiche e libretto), Charles Hart (testi delle canzoni) e Richard Stilgoe (libretto e testi aggiuntivi). La storia, liberamente ispirata all'omonimo romanzo di Gaston Leroux, racconta l'amore disperato di un geniale musicista dal volto sfigurato che vive nei sotterranei dell'Opéra di Parigi per il giovane soprano Christine Daaé, legata sentimentalmente al visconte Raoul De Chagny.

La messinscena originale del 1986, tuttora utilizzata in quasi tutte le rappresentazioni teatrali, è stata diretta da Harold Prince, con coreografie di Gillian Lynne, luci di Andrew Bridge e scenografie e decor di Maria Björnson. I diritti dello spettacolo sono della Really Useful Group e tra i produttori figurano Cameron Mackintosh e Andrew Lloyd Webber.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne