The Prettiest Star singolo discografico | |
---|---|
Artista | David Bowie |
Pubblicazione | 6 marzo 1970 |
Durata | 3:09 |
Genere | Glam rock |
Etichetta | Mercury Records |
Produttore | Tony Visconti |
Arrangiamenti | Tony Visconti |
Registrazione | Trident Studios, Londra, 8-15 gennaio 1970 |
Formati | 7" |
Note | Lato B: Conversation Piece |
David Bowie - cronologia | |
The Prettiest Star | |
---|---|
Artista | David Bowie |
Autore/i | David Bowie |
Genere | Glam rock |
Stile | Doo-wop |
Edito da | Ken Scott, David Bowie |
Pubblicazione originale | |
Incisione | Aladdin Sane |
Data | 13 aprile 1973[1] |
Etichetta | RCA Records |
Durata | 3:31 |
«One day
Though it might as well be someday
You and I will rise up all the way
All because of what you are, the prettiest star»
«Un giorno
Potrebbe essere un giorno qualunque
Tu ed io ci solleveremo completamente
Tutto grazie a ciò che sei, la stella più graziosa»
The Prettiest Star è un brano musicale scritto dall'artista inglese David Bowie e pubblicato come 45 giri il 6 marzo 1970.
Vera e propria dichiarazione d'amore scritta per Mary Angela Barnett, che sarebbe diventata sua moglie due settimane dopo l'uscita del singolo, The Prettiest Star verrà nuovamente registrata due anni più tardi per l'album Aladdin Sane.
Il brano è presente nella colonna sonora del film Kinky Boots del 2005.