The Principle of Moments

The Principle of Moments
album in studio
ArtistaRobert Plant
Pubblicazioneluglio 1983
pubblicato in Europa
Durata38:50 (LP)
65:56 (CD del 2007)
Dischi1
Tracce8 (LP)
12 (CD)
GenereHard rock[1]
EtichettaEs Paranza Records (79-0101-1)
ProduttoreRobert Plant, Benji Lefevre e Pat Moran
RegistrazioneMonmouth al Rockfield Studios
FormatiLP / CD
NoteLa distribuzione dell'album in Nordamerica fu effettuata dalla Atlantic Records
Certificazioni
Dischi d'oroStati Uniti (bandiera) Stati Uniti (1)[2]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platinoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti (1)[3]
(vendite: 1 000 000+)
Robert Plant - cronologia
Album precedente
(1982)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[4]
Sputnikmusic3.5 (Great)[5]
Dizionario del Pop-Rock[6]
24.000 dischi[7]

The Principle of Moments è il secondo album dell'artista britannico Robert Plant, ex cantante dei Led Zeppelin. È uscito nel luglio del 1983[8]. Il batterista dei Genesis Phil Collins ha suonato per sei brani degli otto contenuti nel disco. Gli altri due sono stati registrati alla batteria da Barriemore Barlow, batterista dei Jethro Tull.

  1. ^ https://www.allmusic.com/album/the-principle-of-moments-mw0000650636
  2. ^ https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Robert+Plant#search_section
  3. ^ https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Robert+Plant#search_section
  4. ^ (EN) The Principle of Moments, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 20 novembre 2018. Modifica su Wikidata
  5. ^ (EN) Robert Plant - The Principle of Moments, su sputnikmusic.com.
  6. ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 773.
  7. ^ Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 767.
  8. ^ The Principle of Moments by Robert Plant, su rateyourmusic.com. URL consultato il 20 novembre 2018.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne