The Sisters of Mercy

The Sisters of Mercy
Paese d'origineRegno Unito (bandiera) Regno Unito
GenerePost-punk
Rock gotico
New wave
Periodo di attività musicale1980 – 1985
1987 – in attività
EtichettaMerciful Release, WEA, Elektra, East West, Rhino
Album pubblicati5
Studio3
Live0
Raccolte2
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

The Sisters of Mercy sono un gruppo musicale gothic rock britannico emerso dalla scena post-punk tra il 1980 e il 1981. Dopo aver ottenuto i primi riscontri positivi ed essere diventati noti nel circuito underground e goth britannico, il complesso ha raggiunto un certo successo commerciale a metà degli anni ottanta, successo mantenuto fino alla metà del decennio successivo, quando smisero di pubblicare nuovi dischi per protesta contro l'operato della loro casa discografica. Attualmente il gruppo è attivo ma limita la propria attività ad esibizioni e concerti dal vivo.

I Sisters of Mercy hanno inciso tre album di brani originali, l'ultimo dei quali è stato pubblicato nel 1990. Ognuno di questi album è stato registrato con una formazione diversa e gli unici elementi di continuità sono stati il cantante ed autore Andrew Eldritch e la drum machine ribattezzata Doktor Avalanche. Eldritch ed Avalanche hanno dato vita anche ai The Sisterhood, un side-project creato da Eldritch stesso in un momento in cui erano sorti grossi contrasti con gli altri membri del gruppo originale. Nel 1994 cessarono la propria attività di studio, per protestare contro la loro etichetta, la Time Warner, che accusarono di essersi appropriata ingiustamente di alcuni compensi e di incompetenza generale. Anche se alla fine, nel 1997, la Time Warner risolse il contratto con la band, i Sisters of Mercy non hanno comunque firmato per nessun'altra casa discografica ed hanno scelto di non entrare a far parte del circuito delle etichette indipendenti, nonostante nelle loro esibizioni dal vivo abbiano proposto numerosi nuovi brani.

Dal 1985, quando gli altri componenti della formazione iniziale hanno lasciato il gruppo, i Sisters of Mercy sono di fatto diventati espressione del solo Andrew Eldritch. Alcuni ex-componenti hanno a loro volta formato degli altri gruppi, come i Ghost Dance e The Mission.

Il critico Piero Scaruffi, nel suo omonimo sito e nella sua storia del Rock, valuta la canzone The Temple of Love la ventottesima miglior canzone di tutti i tempi.[1]

  1. ^ The best of all times, su scaruffi.com. URL consultato il 2 novembre 2014.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne