The Ultimate Collection (Whitney Houston)

The Ultimate Collection
raccolta discografica
ArtistaWhitney Houston
Pubblicazione29 ottobre 2007
Dischi1
Tracce20
GenereContemporary R&B
Pop
EtichettaArista Records
ProduttoreLuke Dean, David Foster, Babyface, Narada Michael Walden, L.A. Reid, Rodney Jerkins, Wyclef Jean, Jerry 'Wonder' Duplessis, Clivilles and Cole, George Michael
Registrazione1984-2000
Certificazioni originali
Dischi d'oroBelgio (bandiera) Belgio[1]
(vendite: 15 000+)
Finlandia (bandiera) Finlandia[2]
(vendite: 19 916+)
Russia (bandiera) Russia[3]
(vendite: 10 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[4]
(vendite: 20 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[5]
(vendite: 15 000+)

Ungheria (bandiera) Ungheria[6]
(vendite: 2 000+)

Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (2)[7]
(vendite: 140 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[8]
(vendite: 30 000+)
Germania (bandiera) Germania (2)[9]
(vendite: 400 000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda (2)[10]
(vendite: 30 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[11]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (6)[12]
(vendite: 1 800 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[13]
(vendite: 50 000+)
Whitney Houston - cronologia
Album successivo
(2009)

The Ultimate Collection è la terza raccolta di successi di Whitney Houston ed è stata pubblicata nel 2007.

Per la prima volta, i più grandi successi della Houston sono stati pubblicati in un unico CD. La raccolta ha venduto oltre un milione di copie nel Regno Unito.[14]

Ad eccezione di "I'm Your Baby Tonight", le canzoni più dance contenute nella raccolta non sono state remixate ma sono presenti nelle loro versioni originali (mentre invece Whitney: The Greatest Hits raccoglieva svariati remix).

Tra febbraio e marzo 2012, in seguito all'improvvisa morte di Whitney Houston, the Ultimate Collection arrivò alla posizione numero 1 delle classifiche in Austria e in Irlanda.

  1. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2012, su Ultratop. URL consultato il 29 settembre 2021.
  2. ^ (FI) Kaikkien aikojen myydyimmät ulkomaiset albumit, su ifpi.fi, IFPI Finland. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2017).
  3. ^ (RU) «ЗОЛОТО» И «ПЛАТИНА» / International 2007, su 2m-online.ru, 2M. URL consultato il 28 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2009).
  4. ^ Copia archiviata (PDF), su ifpi.se. URL consultato il 14 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  5. ^ The Official Swiss Charts and Music Community, su swisscharts.com.
  6. ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2012, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 3 aprile 2021.
  7. ^ http://www.aria.com.au/pages/ALBUMaccreds2012.htm, su aria.com.au.
  8. ^ ifpi.dk.
  9. ^ (DE) Whitney Houston – The Ultimate Collection – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato l'11 dicembre 2022.
  10. ^ The Irish Charts - All there is to know, su irishcharts.ie.
  11. ^ Latest Gold / Platinum Albums - RadioScope New Zealand, su radioscope.net.nz (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2011).
  12. ^ (EN) The Ultimate Collection, su British Phonographic Industry. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  13. ^ The Ultimate Collection (certificazione), su FIMI. URL consultato il 10 giugno 2021.
  14. ^ Official Chart Analysis: Emeli Sande album sells 113k, DJ Fresh single shifts 128k | Music Week

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne