Theo Heemskerk | |
---|---|
![]() | |
Ministro-presidente dei Paesi Bassi | |
Durata mandato | 12 febbraio 1908 – 29 agosto 1913 |
Monarca | Guglielmina |
Predecessore | Theo de Meester |
Successore | Pieter Cort van der Linden |
Membro del Consiglio di Stato | |
Durata mandato | 1 ottobre 1913 – 9 settembre 1918 |
Presidente | Guglielmina |
Vice presidente | Joan Röell Wilhelmus van Leeuwen |
Predecessore | Theo de Meester |
Successore | Pieter Cort van der Linden |
Ministro della giustizia | |
Durata mandato | 9 settembre 1918 – 4 settembre 1925 |
Capo del governo | Charles Ruijs de Beerenbrouck |
Predecessore | Bastiaan Ort |
Successore | Jan Schokking |
Durata mandato | 18 gennaio 1913 – 29 agosto 1913 |
Capo del governo | se stesso |
Predecessore | Robert Regout |
Successore | Bastiaan Ort |
Durata mandato | 11 maggio 1910 – 7 giugno 1910 |
Capo del governo | se stesso |
Predecessore | Anton Nelissen |
Successore | Robert Regout |
Ministro dell'Interno | |
Durata mandato | 12 febbraio 1908 – 29 agosto 1913 |
Capo del governo | se stesso |
Predecessore | Pieter Rink |
Successore | Pieter Cort van der Linden |
Ministro degli affari coloniali ad interim | |
Durata mandato | 12 febbraio 1908 – 20 maggio 1908 |
Capo del governo | se stesso |
Predecessore | Pieter Rink |
Successore | Pieter Cort van der Linden |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Anti-Rivoluzionario |
Theodorus (Theo) Heemskerk (Amsterdam, 20 luglio 1852 – Utrecht, 12 giugno 1932) è stato un politico olandese, primo ministro dei Paesi Bassi dal 12 febbraio 1908 al 29 agosto 1913.