Theodore Edgar McCarrick cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Come Lord Jesus | |
Incarichi attuali | Dimesso dallo stato clericale (dal 2019) |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 7 luglio 1930 a New York |
Ordinato presbitero | 31 maggio 1958 dal cardinale Francis Joseph Spellman |
Nominato vescovo | 24 maggio 1977 da papa Paolo VI |
Consacrato vescovo | 29 giugno 1977 dal cardinale Terence James Cooke |
Elevato arcivescovo | 30 maggio 1986 da papa Giovanni Paolo II |
Creato cardinale | 21 febbraio 2001 da papa Giovanni Paolo II (dimessosi il 27 luglio 2018) |
Theodore Edgar McCarrick (New York, 7 luglio 1930) è un arcivescovo cattolico statunitense, dimesso dallo stato clericale il 13 febbraio 2019.
Creato cardinale da papa Giovanni Paolo II nel 2001, rinuncia al titolo cardinalizio nel 2018 dopo insistenti accuse che lo vedono protagonista di abusi sessuali reiterati nel tempo, venendo sospeso a divinis.[1] Successivamente nel 2019 viene dimesso dallo stato clericale dalla Congregazione per la dottrina della fede con l'approvazione di papa Francesco.[2]