Thermo Fisher Scientific | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società ad azionariato diffuso |
Borse valori | NYSE: TMO |
ISIN | US8835561023 |
Fondazione | 14 maggio 2006 |
Sede principale | Waltham |
Fatturato | $ 24.358.000.000 (2019) |
Utile netto | $ 2.938.000.000 (2019) |
Dipendenti | >100.000 (2022) |
Slogan | «Step ahead. Step beyond.» |
Sito web | www.thermofisher.com/ |
Thermo Fisher Scientific è un'azienda statunitense che produce strumenti, materiali e software per l'industria farmaceutica e biotecnologica. Nasce nel 2006 dalla fusione di Thermo Electron e Fisher Scientific; attualmente opera con le divisioni Thermo Scientific, Applied Biosystems, Invitrogen, Fisher Scientific, Unity Lab Services e Patheon[1]. L'azienda fa parte dal 2008 delle aziende Fortune 500, la classifica delle 500 maggiori imprese societarie statunitensi misurate sulla base del loro fatturato; nel 2019 occupava il 124 posto[2]. Nello stesso anno impiegava globalmente circa 70.000 persone.
Nel marzo 2020 fu annunciata l'acquisizione da parte di Thermo Fisher Scientific della società di biotecnologie tedesco-olandese Qiagen per oltre dieci miliardi di dollari[3]. Precedentemente l'azienda aveva compiuto numerose operazioni di acquisizione e fusione, tra cui la società di test sul DNA Life Technologies, nel 2014 per 13,6 miliardi, e la farmaceutica canadese Patheon, nel 2017 per 7,2 miliardi[4].