Third stream

Third Stream o progressive jazz[1] è un termine coniato nel 1957 dal compositore Gunther Schuller, in una conferenza presso la Brandeis University, per descrivere un genere musicale in grado di compiere una sintesi tra la musica classica ed il jazz. L'improvvisazione è generalmente considerata componente importante di questo genere musicale.[2]

  1. ^ (EN) Franco Fabbri, Il suono in cui viviamo - saggi sulla popular music, Il saggiatore, 2008, p. 253.
  2. ^ Encyclopedia Britannica.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne