Thomas Osborne, I duca di Leeds | |
---|---|
![]() | |
Duca di Leeds | |
In carica | 1694 – 1712 |
Predecessore | Titolo inesistente |
Successore | Peregrine Osborne, II duca di Leeds |
Altri titoli | Marchese di Carmarthen Conte di Danby Visconte Latimer Visconte di Osborne Baronetto di Kiveton |
Nascita | York, 20 febbraio 1632 |
Morte | Easton Neston, 26 luglio 1712 (80 anni) |
Dinastia | Osborne |
Padre | Sir Edward Osborne |
Madre | Anne Walmesley |
Consorte | Lady Bridget Bertie |
Religione | Anglicanesimo |
Thomas Osborne, primo Duca di Leeds (York, 20 febbraio 1632 – Easton Neston, 26 luglio 1712), è stato un nobile e politico inglese. Sotto il regno di Carlo II fu una figura preminente del governo per circa cinque anni a metà degli anni 1670. Cadde in sfavore per corruzione ed altri scandali sino a venire imprigionato nella Torre di Londra per cinque anni sino all'ascesa di Giacomo II d'Inghilterra nel 1685. Nel 1688 fu uno dei Sette Immortali che invitarono Guglielmo III, principe di Orange a deporre Giacomo II come monarca nel corso della Gloriosa Rivoluzione. Tornò quindi ad essere una figura trainante della politica della sua epoca per alcuni anni sul finire del XVII secolo.