Thorfinn Sigurdsson, chiamato anche Thorfinn il Forte[1] (1009 circa – 1064 circa), fu Conte delle Orcadi nell'XI secolo.
Alla morte del padre Sigurd il Forte avvenuta nel 1014 egli ereditò il contado dividendolo con i fratellastri Brusi Sigurdsson (morto fra il 1030 e il 1035), Sumarlidi Sigurdsson (morto fra il 1014 e il 1018) ed Einar Sigurdsson (morto 1020). Thorfinn era l'unico figlio nato dal matrimonio del padre con Olith, figlia di Malcolm II di Scozia, sia lui che i fratellastri raggiunsero tutti l'età adulta e fra loro ve n'era anche un quinto chiamato Hvelp che morì mentre era ostaggio di Olaf I di Norvegia. In data sconosciuta Thorfinn sposò Ingibiorg Finnsdottir, figlia di Finn Arnesson (morto 1065) Jarl di Halland. La saga islandese Heimskringla scritta da Snorri Sturluson e la Saga degli uomini delle Orcadi asseriscono che Thorfinn fu il più potente di tutti i conti delle Orcadi, che governò per un gran numero di anni e che estese i propri domini su contadi situati in Scozia, Irlanda e nelle Isole Ebridi. La saga delle Orcadi riporta che egli combatté lungamente contro un re scozzese chiamato Karl Hundason la cui identità storica è tuttora dibattuta.