Tiberio Sergardi | |
---|---|
![]() | |
Deputato del Regno di Sardegna | |
Durata mandato | 2 aprile 1860 – 17 dicembre 1860 |
Legislatura | VII |
Gruppo parlamentare | Centro |
Collegio | Radicondoli |
Sito istituzionale | |
Deputato del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 7 aprile 1861[1] – 7 settembre 1865 |
Durata mandato | 31 dicembre 1871[1] – 20 settembre 1874 |
Legislatura | VIII, XI |
Gruppo parlamentare | Centro |
Collegio |
|
Sito istituzionale | |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 16 marzo 1879 – 12 febbraio 1886 |
Legislatura | dalla XIII (nomina 16 marzo 1879) alla XV |
Tipo nomina | Categoria: 3 |
Sito istituzionale | |
Gonfaloniere di Siena | |
Durata mandato | 28 giugno 1859 – 4 aprile 1861 |
Predecessore | Celso Bargagli Petrucci |
Successore | Bernardo Tolomei |
Sindaco di Siena | |
Durata mandato | 31 ottobre 1866 – 9 febbraio 1868 |
Predecessore | Bernardo Tolomei |
Successore | Bernardo Tolomei |
Dati generali | |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza |
Professione | Avvocato |
Firma | ![]() |
Tiberio Sergardi (Castello di Fosini, 1º dicembre 1816 – Siena, 12 febbraio 1886) è stato un patriota e politico italiano.