Tiger Lake

Tiger Lake
Central processing unit
ApplicazioniMobile
PredecessoreIce Lake
SuccessoreAlder Lake
Specifiche tecniche
Set di istruzioniMMX, AES-NI, CLMUL, FMA3, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4, SSE4.1, SSE4.2, AVX, AVX2, AVX-512, SHA, TXT, TSX, VT-x, VT-d
Microarchitetturax86 / 64
N° di core (CPU)2 - 4
Thread per core4 - 8
Cache L180 KiB per core (32 istruzioni + 48 dati)
Cache L21.25 MiB per core
Cache L3Fino a 12 MiB, condivisa
MarcaCeleron
Pentium Gold
Core i3
Core i5
Core i7
GPUIntel Xe

Tiger Lake è il nome in codice di Intel per i processori Intel Core di undicesima generazione per dispositivi mobili basati sulla nuova microarchitettura Willow Cove Core, prodotta utilizzando la terza generazione del processo produttivo a 10 nm (denominato "10nm SuperFin")[1][2][3]. Intel ha annunciato il 5 agosto 2020 che avrebbe lanciato Tiger Lake il 2 settembre 2020 tramite webcast[4]. Tiger Lake sostituisce la famiglia di processori mobili Ice Lake rappresentando la fase di ottimizzazione nel modello di sviluppo PAO.

Tiger Lake include modelli quad-core e dual-core con un TDP configurabile tra 7 W e 28 W[1][2][3]. I processori Tiger Lake saranno alla base di alcuni laptop che rientrano nel programma "Project Athena 2.0" che saranno identificati dal logo "Intel EVO powered by Core"[1][2][3]. Il die quad-core misura 13,6 x 10,7 mm (146,1 mm 2), ovvero è il 19,2% più largo del die quad-core di Ice Lake, che misura 11,4 x 10,7 mm (122,5 mm 2 ) ma integra una GPU con 96EU contro 64EU del predecessore. Secondo Yehuda Nissan e il suo team, l'architettura prende il nome da un lago al di là di Puget Sound, Washington.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne