Timone d'Atene

Disambiguazione – Se stai cercando il personaggio storico, vedi Timone d'Atene (ateniese).
Timone d'Atene
Tragedia in cinque atti
AutoreWilliam Shakespeare
Titolo originaleThe Life of Timon of Athens
Lingua originaleInglese
GenereTragedia storica, teatro elisabettiano
AmbientazioneAd Atene e nelle foreste vicine
Composto nelforse tra il 1605 ed il 1608
Personaggi
  • Timone, nobile ateniese
  • Lucio, Lucullo e Sempronio, nobili ed adulatori di Timone
  • Ventidio, falso amico di Timone
  • Alcibiade, condottiero
  • Apemanto, filosofo maleducato
  • Flavio, maggiordomo di Timone
  • Flaminio, Lucilio, Servillo, servi di Timone
  • Cafis, Filoto, Tito, Lucio, Ortensio ed altri, servi dei creditori di Timone
  • Il servo di Varrone ed il servo di Isidoro, entrambi creditori di Timone
  • Timandra e Frine, amanti di Alcibiade
  • Un poeta, un pittore, un gioielliere, un mercante, un vecchio, tre stranieri, un paggio, una pazza, nobili, senatori, ufficiali, soldati, ladri ed altri.
  • Cupido e le amazzoni, nel ballo
 

«Nulla incoraggia il delitto quanto la pietà»

Timone d'Atene (The Life of Timon of Athens, "La vita di Timone d'Atene") è una tragedia di William Shakespeare, che tratta del leggendario misantropo ateniese Timone, ma probabilmente ispirato anche all'omonimo filosofo. Viene generalmente considerata una delle opere più oscure e di difficile comprensione di Shakespeare.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne