Titanato di bario | |
---|---|
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | BaTiO3 |
Aspetto | cristalli bianchi |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 234-975-0 |
PubChem | 6101006 e 4437004 |
SMILES | [Ba+2].[Ba+2].[O-][Ti]([O-])([O-])[O-] |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g/cm3, in c.s.) | 6,02 |
Indice di rifrazione | no = 2,412; ne = 2,360[1] |
Solubilità in acqua | insolubile |
Temperatura di fusione | 1625 °C |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
pericolo | |
Frasi H | 302 - 332 |
Il titanato di bario (BTO) è un composto inorganico del titanio e del bario con formula chimica BaTiO3. Il titanato di bario l'aspetto di una polvere bianca ed è trasparente se preparato come grandi cristalli. È un materiale ceramico ferroelettrico che mostra l'effetto fotorifrattivo e le proprietà piezoelettriche. Viene utilizzato nei condensatori, nei trasduttori elettromeccanici e nell'ottica non lineare.